Palazzo Vecchio, situato in piazza Signoria, è la sede del comune di Firenze, e allo stesso tempo uno dei monumenti più belli del capoluogo toscano.
Nella splendida cornice di piazza della Signoria, una delle più belle e importanti del centro storico di Firenze, la sagoma inconfondibile di Palazzo Vecchio con la sua bellissima torre civica spicca su tutto il resto. Questo elegante palazzo risalente al Trecento, oggi sede del comune di Firenze, è da sempre il palazzo civico della città. Inizialmente noto come palazzo dei Priori, poi come palazzo della Signoria e infine come palazzo Ducale, durante la seconda metà del Cinquecento prese il nome di Palazzo Vecchio a seguito dello spostamento della corte di Cosimo I dè Medici all’interno del “nuovo” palazzo Pitti. Oggi, Palazzo Vecchio è uno dei monumenti da non perdere durante una gita a Firenze: il suo profilo inconfondibile lo rende uno dei simboli assoluti della città, presente su cartoline e souvenir di ogni tipo; visitatene l’esterno e poi recatevi all’interno, dove potrete accedere gratuitamente ad alcuni ambienti, mentre altri sono parte del museo Palazzo Vecchio, uno dei musei più apprezzati e visitati della città. L’importanza di Palazzo Vecchio nel tessuto economico-sociale fiorentino è tale che ai tempi di Firenze capitale fu adibito a parlamento del regno d’Italia.